47,78 €
53,09 €
-10% with code: EXTRA
The Duties Of Man
The Duties Of Man
47,78
53,09 €
  • We will send in 10–14 business days.
"Doveri dell'Uomo" può essere considerato il testamento spirituale di Giuseppe Mazzini. Esso espone in una forma piana e accessibile il pensiero politico del padre della democrazia italiana che, per la sua capacità di individuare l'onda lunga della storia, è stato definito il "contemporaneo della posterità". Il saggio, frutto della piena maturità, iniziato nel 1841 e completato solo fra il 1859 e il 1860, è dedicato agli operai italiani. A loro Mazzini rivolge questo vero e proprio manuale di e…
53.09
  • SAVE -10% with code: EXTRA

The Duties Of Man (e-book) (used book) | Giuseppe Mazzini | bookbook.eu

Reviews

(3.97 Goodreads rating)

Description

"Doveri dell'Uomo" può essere considerato il testamento spirituale di Giuseppe Mazzini. Esso espone in una forma piana e accessibile il pensiero politico del padre della democrazia italiana che, per la sua capacità di individuare l'onda lunga della storia, è stato definito il "contemporaneo della posterità". Il saggio, frutto della piena maturità, iniziato nel 1841 e completato solo fra il 1859 e il 1860, è dedicato agli operai italiani. A loro Mazzini rivolge questo vero e proprio manuale di educazione civile, nel quale delinea una strategia riformatrice capace di liberarli da una condizione che non ammetteva alternative fra acquiescenza e scetticismo da un lato, e un sovversivismo privo di concrete prospettive politiche dall'altro.

EXTRA 10 % discount with code: EXTRA

47,78
53,09 €
We will send in 10–14 business days.

The promotion ends in 21d.09:32:49

The discount code is valid when purchasing from 10 €. Discounts do not stack.

Log in and for this item
you will receive 0,53 Book Euros!?

"Doveri dell'Uomo" può essere considerato il testamento spirituale di Giuseppe Mazzini. Esso espone in una forma piana e accessibile il pensiero politico del padre della democrazia italiana che, per la sua capacità di individuare l'onda lunga della storia, è stato definito il "contemporaneo della posterità". Il saggio, frutto della piena maturità, iniziato nel 1841 e completato solo fra il 1859 e il 1860, è dedicato agli operai italiani. A loro Mazzini rivolge questo vero e proprio manuale di educazione civile, nel quale delinea una strategia riformatrice capace di liberarli da una condizione che non ammetteva alternative fra acquiescenza e scetticismo da un lato, e un sovversivismo privo di concrete prospettive politiche dall'altro.

Reviews

  • No reviews
0 customers have rated this item.
5
0%
4
0%
3
0%
2
0%
1
0%
(will not be displayed)