54,98 €
61,09 €
-10% with code: EXTRA
Nicolo Machiavelli, The Florentine
Nicolo Machiavelli, The Florentine
54,98
61,09 €
  • We will send in 10–14 business days.
Giuseppe Prezzolini fu autodidatta senza diplomi, giornalista, ufficiale e professore; considerò sempre la vita la migliore delle scuole. Ai primi del Novecento svolse un ruolo importante nel rinnovamento della cultura italiana, avvalendosi delle riviste "Leonardo" e "La Voce" per liberare il paese dalla retorica dannunziana, dall'erudizione accademica e dalla mentalità provinciale. Dopo aver partecipato alla Grande Guerra, si dedicò alla diffusione della cultura, lavorando fra l'altro all'Isti…
  • SAVE -10% with code: EXTRA

Nicolo Machiavelli, The Florentine (e-book) (used book) | bookbook.eu

Reviews

(3.57 Goodreads rating)

Description

Giuseppe Prezzolini fu autodidatta senza diplomi, giornalista, ufficiale e professore; considerò sempre la vita la migliore delle scuole. Ai primi del Novecento svolse un ruolo importante nel rinnovamento della cultura italiana, avvalendosi delle riviste "Leonardo" e "La Voce" per liberare il paese dalla retorica dannunziana, dall'erudizione accademica e dalla mentalità provinciale. Dopo aver partecipato alla Grande Guerra, si dedicò alla diffusione della cultura, lavorando fra l'altro all'Istituto Internazionale per la Cooperazione Intellettuale, presso la Società delle Nazioni.

EXTRA 10 % discount with code: EXTRA

54,98
61,09 €
We will send in 10–14 business days.

The promotion ends in 21d.05:14:01

The discount code is valid when purchasing from 10 €. Discounts do not stack.

Log in and for this item
you will receive 0,61 Book Euros!?

Giuseppe Prezzolini fu autodidatta senza diplomi, giornalista, ufficiale e professore; considerò sempre la vita la migliore delle scuole. Ai primi del Novecento svolse un ruolo importante nel rinnovamento della cultura italiana, avvalendosi delle riviste "Leonardo" e "La Voce" per liberare il paese dalla retorica dannunziana, dall'erudizione accademica e dalla mentalità provinciale. Dopo aver partecipato alla Grande Guerra, si dedicò alla diffusione della cultura, lavorando fra l'altro all'Istituto Internazionale per la Cooperazione Intellettuale, presso la Società delle Nazioni.

Reviews

  • No reviews
0 customers have rated this item.
5
0%
4
0%
3
0%
2
0%
1
0%
(will not be displayed)